Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Caro energia, Germania: in inverno riscaldamenti uffici non oltre 19 gradi

https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/caro-energia-germania-in-inverno-riscaldamenti-uffici-non-oltre-19-gradi_53915678-202202k.shtml

Monumenti storici spenti di sera e una temperatura che non superi i 19 gradi negli edifici pubblici e negli uffici durante la giornata.

Sono alcune delle misure previste dai due regolamenti approvati dal consiglio di gabinetto di Olaf Scholz, in Germania, per il prossimo autunno-inverno. “La situazione sul piano energetico è di nuovo tesa e il risparmio sul fronte del gas è necessario”, ha detto il vicecancelliere Robert Habeck. Con questi provvedimenti Berlino stima di risparmiare fra il 2 e il 2,5% del gas.

Un primo regolamento sarà in vigore già dal primo settembre: è quello che prevede appunto di tenere spenti gli edifici pubblici e i monumenti, proibendo l’illuminazione “per motivi estetici e rappresentativi” dalle 22 alle 6 del mattino. Le eccezioni sono previste solo in occasione di eventi culturali e feste popolari. Nello stesso pacchetto, che varrà per sei mesi, anche l’obbligo di limitare a 19 gradi la temperatura negli spazi e nei bureau pubblici: ma questo non riguarderà asili infantili, scuole, strutture sanitarie e centri per anziani. Vietato anche riscaldare i luoghi di passaggio degli edifici, come ingressi o corridoi, e l’acqua delle piscine.

Pubblicità

Pubblicato da GERONIMO SINONIMO

Il motto della mia famiglia è: "apparentemente sembriamo diversi, ma vogliamo dire tutti la stessa cosa."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: