
Gli smartphone, come altri dispositivi dotati di antenna, espongono il nostro corpo a radiazioni a radiofrequenza (RFR), ma il dato specifico raramente viene esplicitato dai produttori sulle confezioni o le schede tecniche. Ecco spiegato il motivo per cui l’Ufficio federale tedesco per la protezione dalle radiazioni (Bundesamt für Strahlenschutz) aggiorna costantemente un database online che include tutti gli smartphone presenti sul mercato e i relativi indici Sar (Specific absorption rate), ovvero l’unità di misura che rappresenta la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo quando si utilizza un dispositivo mobile. In Europa la soglia massima è di 2,0 Watt/Kg su 10 grammi di tessuto per 6 minuti; negli Stati Uniti è di 1,6 W/Kg su 1 grammo di tessuto.
PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA IL LINK QUA SOTTO.