Durante l’evento D23 Expo di Disney, i Marvel Studios hanno annunciato e mostrato il trailer di Werewolf By Night, ispirato all’omonimo personaggio dei fumetti: il licantropo Jack Russell, noto in Italia anche come Licantropus, creato da Gerry Conway e Mike Ploog nel 1972 sulle pagine di Marvel Spotlight e successivamente detentore di una propria testata – Werewolf By Night, appunto – durata 43 numeri (l’edizione italiana più recente è questa).
Werewolf By Night è stato presentato dal capo dei Marvel Studios Kevin Feige, che lo ha definito divertente e spaventoso. Il trailer mostrato è in bianco e nero e realizzato con uno stile che rende omaggio agli storici film horror degli anni Cinquanta del secolo scorso.
Illusione ottica per testare il vostro QI: Un’illusione ottica è un’immagine che sconvolge la mente, profondamente affascinante, che cambia forma a un oggetto, a un disegno o a una persona e che sfida il modo in cui il cervello percepisce le cose. Esistono molti tipi di illusioni ottiche, come le illusioni fisiche, fisiologiche e cognitive. Queste illusioni ottiche fanno anche parte del campo della psicoanalisi, in quanto gettano una luce sul modo in cui si percepiscono le cose. Un normale cervello umano può guardare le cose o le immagini in modo diverso, formando una percezione diversa da ogni angolazione. Una di queste illustrazioni intelligenti si può vedere nell’immagine di un carceriere con il volto del suo prigioniero nascosto all’interno dell’immagine.
Oggi ti sei guadagnato un momento per svagarti e testare se ci vedi ancora come quando eri giovane. O forse vuoi solo metterti alla prova perché i Test Aguzza la Vista sono i tuoi preferiti. In questo caso avrai davvero poco tempo a disposizione: solo 5 secondi.
Ci sono altri rompicapo che concedono anche minor tempo a disposizione per essere risolti, qui avrai 5 secondi per non impazzire. Rilassati, concentrati e svuota la mente perché dovrai essere lucido e mettere bene a fuoco. Il livello di difficoltà è abbastanza alto e se hai la vista un po’ stanca potresti non farcela nemmeno con un minuto a disposizione. Osserva bene la figura in alto: c’è un dettaglio che è fuori dalla realtà, trovalo!
Illusione ottica per testare il vostro QI: Gli studi hanno rivelato molti tipi di illusioni ottiche, come le illusioni fisiche, fisiologiche e cognitive. Un’illusione ottica è un’immagine di un oggetto, di un disegno o di una persona che cambia forma e che sfida il modo in cui il cervello percepisce le cose. È un dato di fatto che un normale cervello umano può guardare le cose o le immagini in modo diverso, formando una percezione diversa da ogni angolazione. Le illustrazioni di illusioni ottiche fanno anche parte del campo della psicoanalisi, poiché gettano luce sul modo in cui si percepiscono le cose. Una di queste illustrazioni intelligenti si può vedere nella foto d’epoca di un maestro di circo con l’immagine nascosta del suo elefante all’interno dell’immagine.
Sei in vacanza e ti piacciono gli indovinelli? Questi giochetti non vanno mai in vacanza. Vediamo se sei all’altezza di risolvere questo super rompicapo. I rompicapo e i test logica sono l’ultima moda degli italiani. Con l’arrivo dell’estate c’è un grande incremento di vendite di riviste di enigmistica e sudoku. gli appassionati si cimentano con cruciverba, rebus, indovinelli e rompicapo di tutti i tipi.
In rete poi spopolano i giochi figurali come questo che ti proponiamo, nel quale dovrai dimostrare di essere un abile osservatore. A volte basta un po’ di allenamento per il nostro cervello per tenerlo in allenamento e divertirsi allo stesso tempo.
Osserva bene la figura in alto e punta un countdown di 3 secondi: qual è l’errore nella sequenza di numeri?
Non esistono solamente illusioni ottiche in grado di “sfidarti”, come quella che ti richiede di trovare una donna in un disegno. Infatti, un’immagine statica che da lungo tempo sorprende il Web può farti vedere del movimento dove non c’è.
Pubblicate online dalla Ritsumeikan University e realizzate il 22 maggio 2004 da A.Kitaoka, quelle che puoi vedere a corredo della notizia sono delle varianti dell’illusione ottica “Rotating Snakes”, che tradotta letteralmente significa “serpenti rotanti”. Si fa riferimento a un’immagine totalmente statica, che riesce però a ingannare la nostra vista.
A primo impatto solitamente potrebbe sembrare che ci sia un punto fermo al centro, mentre che ai lati ci siano dei “serpenti” che si muovono. Tuttavia, in realtà non c’è nulla che si sta muovendo, dato che si tratta solamente di una percezione. Questa sensazione è dovuta al particolare pattern utilizzato nelle immagini, che cerca di sfruttare la frequenza dei movimenti oculari per fare in modo che chi guarda l’illusione ottica abbia la sensazione dei “rotating snakes”.
Sei in grado di risolvere questo rompicapo matematico? È una prova che sta appassionando milioni di utenti sui social. Trova la risposta da inserire al posto del punto di domanda e poi controlla se hai indovinato.
Il rompicapo che presentiamo oggi è diventato virale su Facebook in poco tempo e continua a girare tra gli utenti. È una prova logica che sta appassionando milioni di persone che amano sfidarsi tra di loro. Mettiti alla prova con questo gioco per testare la tua logica, ricorda però che c’è una doppia risposta.
Questi giochetti non vanno mai in vacanza. Vediamo se sei capace di risolvere questo test logica. I rompicapo e i test logica sono l’ultima moda degli italiani. Con l’arrivo dell’estate c’è stato un grande incremento di vendite di riviste di enigmistica e sudoku. gli appassionati si cimentano con cruciverba, rebus, indovinelli e rompicapo di tutti i tipi. In rete poi puoi trovare innumerevoli i giochi figurali come questo che ti proponiamo, nel quale dovrai dimostrare di essere un abile osservatore. A volte basta un po’ di allenamento per il nostro cervello per tenerlo in allenamento e divertirsi allo stesso tempo. Ora concentrati e punta un countdown di 5 secondi. Potrai farlo anche comodamente utilizzando la funzione del cellulare. Sei pronto? Iniziamo. Osserva bene la figura in alto: quale tanica di riempirà per prima?
Questo che vi offriamo oggi è un caso più unico che raro: quando scegliamo quale illusione ottica offrirvi, ci troviamo spesso e volentieri con tutte le congetture e le soluzioni dell’enigma visivo a portata di mano. Questo caso non fa eccezione, tuttavia non riusciamo ancora a capire dove si trovi il cammello protagonista di questa illusione.
Prima di darci alle danze, sappiate che molte persone sono riuscite a trovare l’animale. Solo dopo questa constatazione abbiamo deciso di proporre questo enigma all’esercito di illusions solver che stiamo creando giorno dopo giorno.
Il puzzle visivo di oggi è stato pubblicato su TikTok dall’account @stereogramaday, un nome che fa ben intendere il tipo di contenuti che offre l’utente, ma ne parleremo dopo. L’illusione ottica è composta da un caleidoscopio di pigmenti casuali, incorniciato dalla didascalia “Cos’è?”. In questa fusione di colori, sembra vagare un cammello a due gobbe.
Probabilmente è proprio su questo particolare che dovete concentrarvi per trovare l’animale.
Il trucco è tenere lo schermo vicino al viso e allontanarlo lentamente, dopodiché il cammello diventerà visibile. Questo perché la verifica visiva è uno stereogramma, “immagini bidimensionali con schemi ripetuti che nascondono un’immagine tridimensionale sottostante“, secondo Vision and Eye Health.
Quando sarete in grado di mettere a fuoco gli occhi dietro il modello 2D, inizierete ad osservare la composizione da un’angolazione leggermente diversa. A questo punto, la stereopsi, la capacità di guardare nelle profondità delle immagini, entra in gioco e il vostro cervello è in grado di costruire l’immagine 3D a una profondità diversa da quella del modello 2D.
Ci rendiamo conto che l’illusione di oggi è un po’ diversa dal solito, quindi, se avete voglia di giocare con gli enigmi visivi old school, che ne dite di dare un’occhiata all’immagine che rivela la tua paura più nascosta?
I tucani sono degli animali fantastici. La maggior parte vive nella savana del Cerrado e nelle foreste pluviali sudamericane. Al mondo ne esistono 37 specie e il loro becco colorato è ciò che li contraddistingue maggiormente, da tutti gli altri uccelli del pianeta.
Il loro becco ovviamente, gli permette di nutrirsi ma serve anche a spaventare i loro predatori. La maggior parte di loro sceglie di vivere sugli alberi, in buchi già scavati, magari anche dai picchi o da altri uccelli simili.
Nel test visivo di oggi, troviamo come protagonisti proprio loro. Nell’immagine sono rappresentati diversi tucani e solo uno è diverso dagli altri. Per rispondere esattamente avete a disposizione un tempo preciso. Guardate attentamente la foto.