
Probabilmente tutti abbiamo un sosia, una persona molto simile a noi con cui non siamo imparentati, ma che condivide con noi tratti chiave del volto, come occhi, bocca e orecchie. Secondo i modelli matematici di David Aldous, la probabilità di trovare questa persona è solo dello 0,11 percento – il che vuol dire che soltanto 11 persone su 10.000 possono contare di incontrare il proprio sosia in vita – ma chi ci è riuscito è spesso diventato amico dell’altro sé, come accaduto a Charlie Chasen e Michael Malone, che dopo essersi incontrati per caso ad Atlanta, nel 1997, quando il signor Malone è stato cantante ospite nella band di Chasen, hanno stretto un’amicizia che li avrebbe portati, insieme a centinaia di altri doppelgänger (come chiamati in tedesco i sosia biologicamente non correlati) a partecipare al progetto fotografico dell’artista canadese François Brunelle, che dal 1999 ha raccolto immagini di sosia in tutto il mondo.
PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA IL LINK QUA SOTTO