Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Forse abbiamo tutti un sosia che condivide con noi più di quanto pensiamo

Probabilmente tutti abbiamo un sosia, una persona molto simile a noi con cui non siamo imparentati, ma che condivide con noi tratti chiave del volto, come occhi, bocca e orecchie. Secondo i modelli matematici di David Aldous, la probabilità di trovare questa persona è solo dello 0,11 percento – il che vuol dire che soltanto 11 persone su 10.000 possono contare di incontrare il proprio sosia in vita – ma chi ci è riuscito è spesso diventato amico dell’altro sé, come accaduto a Charlie Chasen e Michael Malone, che dopo essersi incontrati per caso ad Atlanta, nel 1997, quando il signor Malone è stato cantante ospite nella band di Chasen, hanno stretto un’amicizia che li avrebbe portati, insieme a centinaia di altri doppelgänger (come chiamati in tedesco i sosia biologicamente non correlati) a partecipare al progetto fotografico dell’artista canadese François Brunelle, che dal 1999 ha raccolto immagini di sosia in tutto il mondo.

PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA IL LINK QUA SOTTO

https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/forse-abbiamo-tutti-un-sosia-che-condivide-con-noi-piu-di-quanto-pensiamo/

Pubblicità

Pubblicato da GERONIMO SINONIMO

Il motto della mia famiglia è: "apparentemente sembriamo diversi, ma vogliamo dire tutti la stessa cosa."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: